Tempi & Metodi in Magazzino

Lo Specialista di Tempi & Metodi (Times & Methods Engineer) è una figura professionale che studia come vengono svolte le attività all’interno dell’organizzazione aziendale con l’obbiettivo di ottimizzare i processi e migliorare l’efficienza. In particolare si concentra su quanto tempo e' necessario per fare una certa azione e su come questa viene portata a termine.
 
Nelle aziende con una logistica sofisticata, principalmente le BtC come quelle di e-commerce, la figura del Tempi & Metodi ha un ruolo importante anche nelle attività del magazzino.
 
Lo Specialista Tempi & Metodi va scelto per la sua vasta esperienza: avrà operato in molti magazzini di tante realtà diverse, quindi spesso ci si appoggia ad un consulente esterno – ad esempio gli specialisti di Euroservices – che hanno queste competenze grazie all’opportunità professionale di vedere tante aziende con cui collaborano continuamente.
 
In particolare l’attività dello Specialista di Tempi & Metodi si articola in 3 fasi:
 
-          Analisi dei metodi
Per ogni attività esiste ne esiste una quantità di metodi, ognuna con vantaggi e svantaggi. Lo specialista deve analizzare le opzioni fattibili alla luce delle esigenze presenti e future dell’azienda.
L’analisi avviene “spacchettando” l’attività in un numero finito di attività elementari o passaggi.
In questo modo lo specialista è in grado di identificare le singole inefficienze e porvi rimedio.
 
-          Analisi dei Tempi
Lo Specialista assegna un tempo per completare ogni attività elementare: per la misura dei tempi di ciascun passaggio tradizionalmente si usa il cronometro.
Oggi si ricorre a riprese video (nel rispetto delle normative) e realtà virtuale.
La somma dei tempi assegnati per ogni passaggio identifica quanto tempo viene assegnato all’operatore per completare l’operazione nel suo complesso e si chiama “Tempo Ciclo”.
 
-          Ottimizzazione
Individuazione del tempo corretto per l’operazione nel suo complesso e proposte di cambio di metodo per ridurre tempi e costi nel rispetto degli obbiettivi di qualità.
 
 
Un esempio pratico:
 
Lo Specialista Tempi & Metodi individua che, all’interno del Tempo Ciclo tra un passaggio e l’altro di una certa operazione già ottimizzata come metodo, l’operatore ha dei momenti di inattività. Lo specialista assegna all’operatore in questione un’altra attività, non connessa direttamente al completamento del prodotto / servizio. Questa nuova attività avviene in parallelo all’attività principale e – a parità di altri elementi – non impatta sul suo Tempo Ciclo e, per questo, si dice che avviene in “Tempo Mascherato”.
 
Introdurre dei Tempi Mascherati è sicuramente un’efficientamento ma occorre considerare che se andiamo a ridurre il Tempo Ciclo possiamo perdere la possibilità di avere la seconda attività in Tempo Mascherato perché … non c’è abbastanza tempo ... e andiamo ad ingarbugliare la situazione. Per questo le attività assegnate in Tempo Mascherato di solito sono marginali, elementari e non andranno mai a saturazione.
 
Questo esempio, rappresentazione estremamente semplificata di una situazione in realtà molto complessa, permette di farsi un’idea su quanto sia difficile il mestiere dello Specialista di Tempi & Metodi; per questo l’azienda si rivolgerà solo a professionisti – come Euroservices – con lunga esperienza e competenza sul campo.
 
C.B. luglio 2025
Dal 1991 l’outsourcing nel mondo dei servizi

Siamo una cooperativa del lavoro che opera a Verona e provincia dal 1991. Siamo al servizio dei lavoratori e delle aziende che necessitano di personale in outsourcing per la gestione della logistica, del magazzino, del confezionamento e delle pulizie industriali e commerciali.

Scrivici o chiamaci per avere maggiori informazioni.

Compila il form


Per avere maggiori informazioni sulla nostra azienda e i servizi che possiamo offrire, compila il form. Ti risponderà il nostro responsabile. 

*Tutti i campi sono obbligatori.

Scrivi il tuo nome.
Scrivi un indirizzo mail valido.
Scrivi un numero di telefono valido.
Campo non valido
Accetta il trattamento dei tuoi dati personali.

Euroservices Società cooperativa

Sede amministrativa: Via E. Fermi, 13/C - 37135 Verona
Sede legale: Via Sommacampagna 63H 37137 Verona
P.IVA 02254070234 - Alb.Soc.Coop.Mut.Prev. A116023 -  REA 227165 - Cap. Soc. € 25.600 i.v.