Risultati vs. Aspettative

Dopo tanti mesi di lavoro finalmente siamo riusciti a lanciare un progetto di ristrutturazione del nostro magazzino. Durante la fase di studio delle attività abbiamo fatto parecchie modifiche ma alla fine il piano è “battezzato” e va in porto.
 
L’azienda, che ha investito tempo e risorse, ha grandi aspettative ed uno dei ruoli del Responsabile del Progetto è quello di tenere la situazione sotto controllo e – se il caso – frenare gli entusiasmi.
 
Esempio concreto: innovazioni informatiche per la gestione del materiale a magazzino. Ci saranno diverse riunioni in cui si valuterà se aggiornare il SW esistente oppure passare ad un sistema nuovo; verranno esaminati i pro ed i contro, rischi ed opportunità; alla fine si deciderà per l’adozione di un nuovo sistema e viene steso un piano temporale.
 
Entra in gioco il fattore “già che ci siamo”: se abbiamo in nuovo SW perché non introdurre anche nuove attrezzature – ad esempio lettori automatici – per migliorare la precisione e la velocità di esecuzione ?
 
Cambiare le premesse del progetto porta a modifiche dei risultati: i costi possono essere maggiori, i tempi possono essere più lunghi, il ritorno dell’investimento può essere peggiore eccetera. .Ad amplificare il rischio di deludere la Direzione contribuisce il fatto che stiamo operando nell'era digitale, dove il contatto umano e la presenza fisica sono ridotti e con essi la possibilità di essere consapevoli della situazione. 
 
Il ruolo del Responsabile è critico: informare, aggiornare, coinvolgere tutte le persone necessarie per la buona riuscita del progetto. In questo modo tutti saranno parte del progetto, avranno compreso l’impatto delle varianti e non ci saranno “sorprese” per nessuno.
 
La strategia è sempre quella di mantenere le aspettative "fluide": l'interazione dei vari fattori (prevedibili o meno in fase di decisione) al fine di difendere l’operato del gruppo di lavoro; quindi andremo a valutare ogni aspetto del cambiamento e le influenze che potrà avere sul risultato finale assieme alla Direzione, con cui ci incontreremo regolarmente, per coinvolgerli nelle sfide, nelle difficoltà ma anche nei risultati raggiunti facendo leva sull'Intelligenza Emotiva dei nostri interlocutori. 
 
C.B. settembre 2025
Dal 1991 l’outsourcing nel mondo dei servizi

Siamo una cooperativa del lavoro che opera a Verona e provincia dal 1991. Siamo al servizio dei lavoratori e delle aziende che necessitano di personale in outsourcing per la gestione della logistica, del magazzino, del confezionamento e delle pulizie industriali e commerciali.

Scrivici o chiamaci per avere maggiori informazioni.

Compila il form


Per avere maggiori informazioni sulla nostra azienda e i servizi che possiamo offrire, compila il form. Ti risponderà il nostro responsabile. 

*Tutti i campi sono obbligatori.

Scrivi il tuo nome.
Scrivi un indirizzo mail valido.
Scrivi un numero di telefono valido.
Campo non valido
Accetta il trattamento dei tuoi dati personali.

Euroservices Società cooperativa

Sede amministrativa: Via E. Fermi, 13/C - 37135 Verona
Sede legale: Via Sommacampagna 63H 37137 Verona
P.IVA 02254070234 - Alb.Soc.Coop.Mut.Prev. A116023 -  REA 227165 - Cap. Soc. € 25.600 i.v.