Rilevazione Presenze degli Addetti alla Gestione Logistica del Magazzino

La presenza del dipendente in azienda viene regolata con la cosiddetta timbratura: un cartoncino viene inserito in un orologio marcatempo che, appunto, certifica l’orario di inizio e fine oltre alle pause, se previste. L’azienda demanda al dipendente questa attività e le rilevazioni vengono utilizzate per verificare parametri come la puntualità, l’assenteismo eccetera.
 
Tutti ricordiamo Fantozzi, l’iconico personaggio magistralmente interpretato da Paolo Villaggio, che corre disperatamente per timbrare il cartellino in tempo, per evitare di ricevere in chissà quale punizione.
 
La tecnologia si evolve assieme alle modalità lavorative: da una parte i “cartellini” sono stati prima sostituiti da un badge e poi da dispositivi elettronici più sofisticati, dall’altra sono stati introdotti l’orario flessibile ed il lavoro da remoto.
 
È ancora importante la rilevazione delle presenze ? La risposta è: sì
-          L’azienda ha il pieno diritto di verificare se il dipendente era presente o assente evitando abusi
-          I dati della timbratura permettono di avere un cedolino paga corretto evitando costose correzioni e discussioni
-          Organizzare il lavoro in funzione di chi è effettivamente presente
-          In caso di emergenza - ad esempio di evacuazione - si può sapere in ogni momento chi è presente in azienda e verificare che tutti siano al sicuro
 
Tra i nuovi sistemi, che hanno sostituito la timbratura del cartaceo, ricordiamo i lettori contactless (tramite QR code o RFID) ed i sistemi di riconoscimento facciale tramite l’Intelligenza Artificiale.
 
Una menzione particolare per i sistemi chi rilevamento presenza tramite App con geolocalizzatore: il dipendente la scarica sul dispositivo, la apre ad ogni inizio / fine attività ed invia la registrazione con un “tap”. Il dispositivo invia al server l’orario e – se richiesto – la posizione: sono dati oggettivi impossibili da manomettere, quindi il sistema è a prova di contestazione o di “furbetto”.
Questo sistema permette anche la rilevazione per i dipendenti fuori sede, in alternativa al classico “foglio presenze” cartaceo in chiusura delle trasferte, ed è molto più economico dei classici marcatempo o delle timbratrici mobili per i trasfertisti.
Il software di gestione del rilevamento presenze andrà ad interfacciarsi direttamente con quello che produce i cedolini, facilitando l’attività e riducendo le incomprensioni.
 
Ci sono poi delle estensioni dedicate dove questa App diventa una piattaforma per tutte le interazioni dell'area Risorse Umane: richiesta ferie, permessi, autorizzazione alle trasferte, note spese, consultazione policy, comunicazioni, sondaggi, richieste eccetera
 
In un magazzino logistico la timbratura avviene solitamente con un marcatempo (badge plastico da strisciare). Anni fa si trovava il cartello perentorio “Timbrare in Tenuta da Lavoro” sopra la timbratrice mentre recenti sentenze mostrano un orientamento netto Corte di Cassazione nel ritenere il c.d. “tempo tuta” come parte dell’orario retribuito solo se l’azienda fornisce istruzioni sulle modalità di vestizione: ad esempio nel caso in cui l’ordine di servizio preveda che i dipendenti debbano cambiarsi solo presso lo stabilimento con indumenti e DPI che devono restare in sede, vietando di giungere in azienda già vestiti o con i DPI indossati.
 
C.B. febbraio 2025
Dal 1991 l’outsourcing nel mondo dei servizi

Siamo una cooperativa del lavoro che opera a Verona e provincia dal 1991. Siamo al servizio dei lavoratori e delle aziende che necessitano di personale in outsourcing per la gestione della logistica, del magazzino, del confezionamento e delle pulizie industriali e commerciali.

Scrivici o chiamaci per avere maggiori informazioni.

Compila il form


Per avere maggiori informazioni sulla nostra azienda e i servizi che possiamo offrire, compila il form. Ti risponderà il nostro responsabile. 

*Tutti i campi sono obbligatori.

Scrivi il tuo nome.
Scrivi un indirizzo mail valido.
Scrivi un numero di telefono valido.
Campo non valido
Accetta il trattamento dei tuoi dati personali.

Euroservices Società cooperativa

Sede amministrativa: Via E. Fermi, 13/C - 37135 Verona
Sede legale: Via Sommacampagna 63H 37137 Verona
P.IVA 02254070234 - Alb.Soc.Coop.Mut.Prev. A116023 -  REA 227165 - Cap. Soc. € 25.600 i.v.