La parola inglese Revamping origina dal settore ferroviario e identifica una profonda ristrutturazione con cui il materiale rotabile viene radicalmente ammodernato per rispondere al meglio alle nuove esigenze. I veicoli sono completamente smontati e revisionati in ogni particolare; ricevono nuovi componenti che permettono di allungarne la vita con nuove soluzioni tecnologiche più efficienti.
Il termine Revamping è stato adottato dal settore industriale dove lo stesso concetto è applicabile ad un macchinario o ad un intero immobile.
Il Revamping del Magazzino, di cui parliamo oggi, è una profonda riorganizzazione per rispondere a nuove esigenze ed adottare nuove tecnologie.
Pensiamo all’introduzione di un nuovo mercato o una nuova tipologia di prodotto o un nuovo concetto di distribuzione. Ad esempio: la nostra azienda, che ha sempre operato per pallet completi con bilici e baie di carico, si affaccia al commercio online con la necessità di fare piccole spedizioni in tempi rapidi su furgoni.
L’azienda si rivolgerà ad un consulente specializzato – ad esempio Euroservices – per studiare un nuovo layout che garantisca il servizio necessario.
Il magazzino dovrà prevedere, almeno per gli “altorotanti” destinati al commercio online, delle posizioni a terra per i bancali dove il prelievo viene fatto da personale a piedi
- Imballo: anziché regge o plastica la merce va imballata ed etichettata singolarmente
Il layout deve prevedere delle postazioni con i vari cartoni / buste. Bisognerà adottare particolare attenzione alla pulizia dell’imballo visto che è un fattore importante della soddisfazione del cliente finale.
- Etichette di spedizione: evitare errori data la complessità ed i costi per il reso. Personale istruito con procedure semplici.
- Stazione di controllo a fine linea con misurazione del peso.
- Velocità ed efficienza: ad ogni operazione andranno assegnati dei tempi; monitoraggio continuo dei metodi di lavoro per la massima efficienza. Introduzione di strumenti per motivare gli addetti.
- Carico dei mezzi in partenza con attrezzature dedicate
L’attività di progettazione terrà conto di tutte queste esigenze e pianificherà l’area dedicata includendo la verifica con simulazione dei flussi e dei carichi di lavoro.
Completata questa attività si procede con un’analisi dei costi e dei tempi di attuazione: particolare attenzione al periodo di implementazione che, normalmente, sarà in bassa stagione o durante le chiusure programmate dato il forte impatto sulla struttura.
A valle dell’installazione si sono le attività di “rodaggio”, sotto la supervisione del Consulente, in cui il nuovo reparto lavora a ritmi inferiori per permettere tutti quegli aggiustamenti che sono normalmente necessari.
Infine il Consulente fara' monitoraggi periodici ed una relazione che includera' la misurazione dei parametri KPI in confronto con gli obbiettivi iniziali del progetto.
C.B. luglio 2025
Dal 1991 l’outsourcing nel mondo dei servizi
Siamo una cooperativa del lavoro che opera a Verona e provincia dal 1991. Siamo al servizio dei lavoratori e delle aziende che necessitano di personale in outsourcing per la gestione della logistica, del magazzino, del confezionamento e delle pulizie industriali e commerciali.
Scrivici o chiamaci per avere maggiori informazioni.
Compila il form
Per avere maggiori informazioni sulla nostra azienda e i servizi che possiamo offrire, compila il form. Ti risponderà il nostro responsabile.
Il Personale è il nostro punto di forza. Crediamo che, per perseguire i principi di aggregazione aziendale, sia fondamentale prima di tutto soddisfare le tue esigenze.
Sede amministrativa: Via E. Fermi, 13/C - 37135 Verona Sede legale: Via Sommacampagna 63H 37137 Verona P.IVA 02254070234 - Alb.Soc.Coop.Mut.Prev. A116023 - REA 227165 - Cap. Soc. € 25.600 i.v.