Produrre senza produzione e spedire senza logistica: Co-Manufacturing & Co-Packing
Detto anche Contract Packaging – in italiano: confezionatore a contratto – il Co-Packing è una soluzione per quelle aziende che hanno un marchio e vogliono mettere sul mercato prodotti senza affrontare investimenti per sviluppo, produzione, confezionamento e gestione logistica.
Casi di scuola:
- un produttore di macchinari professionali molto conosciuti al grande pubblico vuole sfruttare il proprio marchio per una linea di abbigliamento da lavoro e per il tempo libero.
- un costruttore di veicoli sportivi mette sul mercato dei prodotti per il tempo libero con il proprio marchio
- un brand di abbigliamento lancia un profumo
Anziché creare il prodotto da zero, con costi e tempi elevati, si rivolge ad un’azienda specializzata che è già presente sul mercato e definiscono caratteristiche del prodotto e sulle modalità distributive. Il consumatore acquista naturalmente perché riconosce il marchio e non sa nulla del produttore o del confezionatore.
Il caso più semplice è quello dell’imballo: le linee di imballaggio sono costose ed occorre un know-how per scegliere i materiali ed il processo. In questo caso l’azienda sviluppa e produce in casa e si affida al co-packer per l’imballo di spedizione al cliente, l’etichettatura e per quegli accessori come – ad esempio – il display espositore. Il co-packer si occupa anche della logistica distributiva ai punti vendita.
Può succedere che al co-packer vengano chieste delle trasformazioni semplici del prodotto: nell’industria alimentare – ad esempio – è frequente che il co-packer sia incaricato di porzionare la merce prima di imballarla o di fare altre operazioni come lavaggio e pulizia.
Nei casi più avanzati al co-packer viene delegata tutta la produzione in senso esteso: dalla scelta dei fornitori alla progettazione del prodotto; dalla tecnologia di produzione alle licenze, omologazioni ed approvazioni.
In questo caso la casa proprietaria del marchio stabilirà dei criteri generali relativi alle prestazioni ed alla qualità del prodotto oltre alla sua estetica, delegando ogni altra scelta “industriale” al co-packer che diventa anche contract manufacturer, in italiano: Produttore a Contratto.
Casi in cui vale la pena rivolgersi ad un Confezionatore / Produttore a Contratto:
- quando le dinamiche del mercato chiedono prodotti più velocemente di quanto possiamo fornire
- quando volgiamo che il nostro team sia libero di concentrarsi sulle attività core della nostra azienda
- quando il mercato richiede nuovi prodotti ma preferiamo non investire in attrezzature apposite
- quando lo sviluppo del prodotto / delle attrezzature richiederebbe troppo tempo
- quando abbiamo bisogno di un pacchetto di servizi integrato
C.B. ottobre 2025
Dal 1991 l’outsourcing nel mondo dei servizi
Siamo una cooperativa del lavoro che opera a Verona e provincia dal 1991. Siamo al servizio dei lavoratori e delle aziende che necessitano di personale in outsourcing per la gestione della logistica, del magazzino, del confezionamento e delle pulizie industriali e commerciali.
Scrivici o chiamaci per avere maggiori informazioni.
Compila il form
Per avere maggiori informazioni sulla nostra azienda e i servizi che possiamo offrire, compila il form. Ti risponderà il nostro responsabile.
Il Personale è il nostro punto di forza. Crediamo che, per perseguire i principi di aggregazione aziendale, sia fondamentale prima di tutto soddisfare le tue esigenze.
Sede amministrativa: Via E. Fermi, 13/C - 37135 Verona Sede legale: Via Sommacampagna 63H 37137 Verona P.IVA 02254070234 - Alb.Soc.Coop.Mut.Prev. A116023 - REA 227165 - Cap. Soc. € 25.600 i.v.