Pick-to-Light nuove frontiere del picking

Immaginiamo lo scenario
Siamo in magazzino verso la fine di un turo 22 – 6, l’illuminazione delle corsie è più bassa del solito a causa di un paio di faretti in attesa di sostituzione, inoltre dei lavori di ristrutturazione hanno riempito l’ambiente di polvere: è difficile leggere i cartelli con l’indicazione delle celle, quindi l’operatore – assonnato e senza familiarità con questo magazzino – si trova a vagare per le corsie in cerca del punto di prelievo. Tempi dilatati, bassa efficienza e rischio di errori.
 
Per questi casi, specialmente per gli operatori inesperti, la soluzione è nel c.d. Pick-to-Light.
 
Evasa la riga precedente, il terminale manda un segnale il sistema operativo che illumina lo scaffale nella posizione in cui c’è la merce da prelevare: lo sguardo dell’operatore non deve cambiare continuamente punto di fuoco tra il palmare e la corsia ma si concentra sulla luce che si è appena accesa.
 
Nei sistemi più avanzati un display sullo scaffale fornisce altre informazioni come ad esempio un’immagine del prodotto, il numero di pezzi da prelevare, il codice a barre da scansionare eccetera. Se poi il display ha integrata la funzione “touch” tutte le operazioni si possono completare senza toccare il palmare. Una volta concluso il prelievo il display darà indicazioni elementari su come raggiungere la prossima stazione di prelievo e poi si spegnerà. Lo sguardo dell’operatore si concentrerà di nuovo sulla corsia.
 
Questa tecnologia ha dei costi iniziali importanti, soprattutto la versione “touch”, quando è adottata a magazzini estesi con tante corsie, ma è conveniente in contesti con operatori senza esperienza, in difficoltà nell’utilizzare un palmare / terminale o a imparare a muoversi all’interno delle corsie.
 
Il sistema più diffuso consiste nel display numerico nella foto: semplice, a prova di errore, dotato di batteria interna a lunga durata e collegamento wireless con il sistema operativo aziendale.
 
L’azienda valuterà il costo dell’adozione di queste tecnologie rispetto all’aumento della flessibilità, soprattutto con operatori poco formati, la riduzione degli errori e maggiore produttività.
 
La tecnologia Pick-to-Light è presente sul mercato da alcuni anni, quindi sono già disponibili dei dati statistici che confermano la riduzione degli errori del 30% ed un aumento dell’efficienza di pari livello.
 
C.B. luglio 2025
Dal 1991 l’outsourcing nel mondo dei servizi

Siamo una cooperativa del lavoro che opera a Verona e provincia dal 1991. Siamo al servizio dei lavoratori e delle aziende che necessitano di personale in outsourcing per la gestione della logistica, del magazzino, del confezionamento e delle pulizie industriali e commerciali.

Scrivici o chiamaci per avere maggiori informazioni.

Compila il form


Per avere maggiori informazioni sulla nostra azienda e i servizi che possiamo offrire, compila il form. Ti risponderà il nostro responsabile. 

*Tutti i campi sono obbligatori.

Scrivi il tuo nome.
Scrivi un indirizzo mail valido.
Scrivi un numero di telefono valido.
Campo non valido
Accetta il trattamento dei tuoi dati personali.

Euroservices Società cooperativa

Sede amministrativa: Via E. Fermi, 13/C - 37135 Verona
Sede legale: Via Sommacampagna 63H 37137 Verona
P.IVA 02254070234 - Alb.Soc.Coop.Mut.Prev. A116023 -  REA 227165 - Cap. Soc. € 25.600 i.v.