La fonte normativa è sempre il Decreto Legislativo n. 81 del nove aprile 2008 “Tutela della Salute e della Sicurezza sul Luogo di Lavoro” che oramai conosciamo bene.
Nel caso in cui le esigenze produttive impongano un abbigliamento specifico per gli addetti, l’azienda deve mettere a disposizione dei locali dedicati in cui cambiarsi: i c.d. locali spogliatoio.
Stiamo parlando di quegli abbigliamenti che, per ragioni pratiche e di decenza, possono essere indossati solo in locali speciali; quindi se – ad esempio – è necessario solo indossare un camice, l’azienda non ha l’obbligo di mettere a disposizione uno spogliatoio dedicato ma comunque deve mettere a disposizione armadietti individuali che possono essere chiusi a chiave ove riporre i propri effetti personali.
Aziende con almeno 6 dipendenti devono mettere a disposizione locali separati per uomini e donne; aziende con un numero inferiore di dipendenti possono avere un locale unico e organizzeranno dei turni.
I locali dovranno essere dimensionati per il numero di addetti, adeguatamente ventilati, climatizzati ed illuminati; dovranno essere dotati di mobili adatti come armadietti con chiusura (uno per addetto) e sedute.
Nel caso in cui la produzione comporti il rischio di contaminazione degli abiti da lavoro con olio, sostanze chimiche, polveri eccetera gli armadietti dovranno essere due per addetto: uno per gli abiti da lavoro ed uno per gli abiti personali.
Adiacenti agli spogliatoi dovranno esser messe a disposizione dei locali doccia, dimensionati adeguatamente in funzione della tipologia di produzione e del numero di addetti. Dotati di acqua calda e fredda corrente, illuminazione e ventilazione adeguata, dovranno essere forniti di sapone ed asciugamani.
La pulizia e la manutenzione dei locali spogliatoio e delle docce è responsabilità del datore di lavoro.
C.B. aprile 2025
Dal 1991 l’outsourcing nel mondo dei servizi
Siamo una cooperativa del lavoro che opera a Verona e provincia dal 1991. Siamo al servizio dei lavoratori e delle aziende che necessitano di personale in outsourcing per la gestione della logistica, del magazzino, del confezionamento e delle pulizie industriali e commerciali.
Scrivici o chiamaci per avere maggiori informazioni.
Compila il form
Per avere maggiori informazioni sulla nostra azienda e i servizi che possiamo offrire, compila il form. Ti risponderà il nostro responsabile.
Il Personale è il nostro punto di forza. Crediamo che, per perseguire i principi di aggregazione aziendale, sia fondamentale prima di tutto soddisfare le tue esigenze.
Sede amministrativa: Via E. Fermi, 13/C - 37135 Verona Sede legale: Via Sommacampagna 63H 37137 Verona P.IVA 02254070234 - Alb.Soc.Coop.Mut.Prev. A116023 - REA 227165 - Cap. Soc. € 25.600 i.v.