La Sponda Idraulica, preziosa alleata nelle attivita' di Last Mile Logistics
Il nostro cliente ha fato un ordine per un bancale di materiale assortito; il pickerista lo prepara seguendo lo schema di pallettizzazione, lo filma e lo reggia come da istruzioni e il mulettista lo carica nel furgone per la consegna “ultimo miglio”.
Queste consegne, se fatte nei centri urbani, spesso sono con “Resa Fronte Strada”: il trasportatore deposita la merce davanti al civico indicato senza entrare nella proprietà escludendo facchinaggio al piano.
Non e' pensabile portarsi dietro un muletto per scaricare il bancale, ne' e' pensabile che un negozio in citta' abbia un mezzo del genere, quindi abbiamo due opzioni:
- Il trasportatore apre film e reggiatura e scarica i colli a mano lasciandoli sul marciapiede. Impieghiamo almeno mezz'ora per bancale.
- Durante l’ordine è stato specificato il “servizio con sponda idraulica” e in un paio di minuti abbiamo fatto
Cos’è una sponda idraulica ?
Si tratta di un pianale mosso tramite pistoni idraulici azionati da un motore elettrico. Il pianale è posto sul lato posteriore del mezzo e permette di trasferire verticalmente la merce dal livello del piano di carico al piano strada e viceversa; il tutto senza sforzo, velocemente ed in piena sicurezza.
Sui mezzi più grandi la sponda può essere sia “verticale”: in posizione di riposo essa è appoggiata alla parete posteriore del mezzo, che “retrattile”: viene stivata orizzontalmente sotto il piano di carico. La prima verrà scelta quando si prevede un uso intenso, ad esempio frequenti consegne urbane; la seconda invece sarà la scelta nel caso di utilizzo saltuario della sponda mentre la maggioranza dei carichi / scarichi sarà in baia o con muletto.
Per i furgoni più piccoli non ci sono opzioni: la sponda può essere solo “verticale” perché non c’è spazio per stivarla.
Per il movimento della sponda è sempre richiesto un azionamento “uomo presente” come previsto dalla normativa 2006/42/CE (“Direttiva Macchine”): l’operatore deve azionare contemporaneamente i comandi a leva o pulsante con le due mani / i due piedi e vigilare sull’area di funzionamento del meccanismo. L’obbligo di azionamento contemporaneo con entrambe le mani / piedi risponde all’esigenza di sicurezza per cui, in caso di necessità o pericolo, rilasciando anche solo uno degli azionamenti il dispositivo si ferma.
La movimentazione dal vani di carico alla sponda e, successivamente, al punto di consegna avviene mediante un transpallet manuale o elettrico. Molto diffuse sono le gabbie con ruote o rulli nel caso di materiali sfusi (biancheria, alimentari ecc.) con servizio giornaliero di consegna (biancheria pulita / derrate fresche / bevande ecc.) e ritiro (biancheria sporca / imballi / vuoti).
Dal punto di vista strutturale le sponde vengono applicate al telaio del veicolo come un gancio di traino, se necessario verranno previsti dei piedi stabilizzatori al posteriore.
Come per i ganci di traino le sponde idrauliche vanno collaudate ed annotate sulla Carta di Circolazione.
CB settembre 2025
Dal 1991 l’outsourcing nel mondo dei servizi
Siamo una cooperativa del lavoro che opera a Verona e provincia dal 1991. Siamo al servizio dei lavoratori e delle aziende che necessitano di personale in outsourcing per la gestione della logistica, del magazzino, del confezionamento e delle pulizie industriali e commerciali.
Scrivici o chiamaci per avere maggiori informazioni.
Compila il form
Per avere maggiori informazioni sulla nostra azienda e i servizi che possiamo offrire, compila il form. Ti risponderà il nostro responsabile.
Il Personale è il nostro punto di forza. Crediamo che, per perseguire i principi di aggregazione aziendale, sia fondamentale prima di tutto soddisfare le tue esigenze.
Sede amministrativa: Via E. Fermi, 13/C - 37135 Verona Sede legale: Via Sommacampagna 63H 37137 Verona P.IVA 02254070234 - Alb.Soc.Coop.Mut.Prev. A116023 - REA 227165 - Cap. Soc. € 25.600 i.v.