Dispositivi per la Sorveglianza e Prevenzione dei Magazzini
Nel magazzino sono depositate merci che possono fare gola a malintenzionati; inoltre macchinari ed attrezzature fisse e mobili hanno un valore commerciale elevato: pensiamo al rame “oro rosso” dell’impianto elettrico.
L’azienda ha il diritto di tutelare il proprio patrimonio contro furti ed anche il “dovere sociale” di proteggere il conto economico dalle passività che possono anche portare alla crisi aziendale con costi sociali elevati.
Il lotto di terreno sarà recintato una robusta muratura in laterizio o in acciaio; sul bordo superiore potranno essere apposti elementi dissuasori anche taglienti detti offendicula che però dovranno essere chiaramente visibili e non cagionare ferite inutilmente gravi o, peggio la morte. Vanno bene cocci di vetro, punte in metallo, filo spinato ecc. purché chiaramente visibili dalla pubblica via e non eccessivamente affilate; evitare lamette da barba, corrente elettrica ad alta intensità, trabocchetti o dissuasori nascosti.
Cani da guardia, dispositivi nebbiogeni, spruzzatori di gas irritante o vernici, dispositivi di blocco porte e simili congegni vanno chiaramente annunciati da cartelli ben visibili anche di notte. (Cass. 1541 del 04.04.1990 ribadita da Cass. 14519 del 15.04.2010)
Per la migliore sorveglianza l’area di terreno tra la recinzione ed il perimetro dell’edificio sarà priva di ostacoli fissi e mobili che possano impedire la visuale come piante, container, materiale accatastato o piccole costruzioni.
Naturalmente l’area esterna andrà anche dotata di adeguata illuminazione, anche se i sensori di movimento e le telecamere di ultima generazione sono in grado di operare praticamente al buio. L’illuminazione base potrà essere fatta con lampade ai vapori metallici, che però andranno installate sulla gronda dell’edificio e non a terra per evitare manomissioni. Come tutte le attrezzature legate alla sicurezza, anche queste lampade dovranno essere alimentate da un circuito dotato di gruppo di continuità ad intervento istantaneo, in modo da non lasciar spegnere la lampada, che necessita di una decina di minuti per raffreddarsi prima di poter essere riaccesa.
Oltre all’illuminazione base, un buon sistema di sorveglianza e prevenzione è dotato di sensori di movimento cui sono asservite delle luci ad alta intensità in grado di seguire l’intruso. .
L’area esterna potrà essere sorvegliata con telecamere senza particolari formalità se non è classificata come “Luogo di Lavoro”. Le telecamere dovranno inquadrare l’area privata, andranno annunciate dagli appositi avvisi che spiegano chi ha installato la videocamera e perché; inoltre le loro registrazioni dovranno essere cancellate entro 24 ore salvo situazioni speciali.
Le videocamere di ultima generazione sono “intelligenti” quindi sono in grado di riconoscere se l’intruso segnalato dai sensori è un animale oppure una persona evitando falsi allarmi e, se riesce ad inquadrare il volto della persona per alcuni istanti, può farne la scansione ad alta definizione per un fotoriconoscimento.
Completano le caratteristiche delle telecamere di ultima generazione la capacità di operare in ambienti a bassissima luminosità e trasmettere i dati wireless al cloud in tempo reale, che ne rende inutile la manomissione.
C.B. aprile 2025
Dal 1991 l’outsourcing nel mondo dei servizi
Siamo una cooperativa del lavoro che opera a Verona e provincia dal 1991. Siamo al servizio dei lavoratori e delle aziende che necessitano di personale in outsourcing per la gestione della logistica, del magazzino, del confezionamento e delle pulizie industriali e commerciali.
Scrivici o chiamaci per avere maggiori informazioni.
Compila il form
Per avere maggiori informazioni sulla nostra azienda e i servizi che possiamo offrire, compila il form. Ti risponderà il nostro responsabile.
Il Personale è il nostro punto di forza. Crediamo che, per perseguire i principi di aggregazione aziendale, sia fondamentale prima di tutto soddisfare le tue esigenze.
Sede amministrativa: Via E. Fermi, 13/C - 37135 Verona Sede legale: Via Sommacampagna 63H 37137 Verona P.IVA 02254070234 - Alb.Soc.Coop.Mut.Prev. A116023 - REA 227165 - Cap. Soc. € 25.600 i.v.