Una dashcam è un dispositivo che registra video e audio all'interno e all'esterno del veicolo, utile per monitorare la guida, documentare incidenti e migliorare la sicurezza. Molto popolari su Auto, Camion e Motocicli, adesso si stanno iniziando a diffondere anche all’interno dei mezzi di movimentazione nei magazzini.
Come per i veicoli circolanti su strada, i vantaggi dell'uso di dashcam per Mezzi di Movimentazione Merce a Magazzino possono essere:
Sicurezza:
la consapevolezza della registrazioni può essere un incentivo alla prudenza
Tutela dei carrellisti:
il conducente che si comporta correttamente ha la garanzia di poter far valere le proprie ragioni
Riduzione dei costi assicurativi:
le dashcam aiutano a dimostrare eventuali mancanze da parte di altri soggetti in caso di danni o incidenti
Formazione degli addetti:
le registrazioni delle dashcam – opportunamente manipolate per non rendere riconoscibili gli operatori – possono essere utilizzate in occasione di corsi
Alcune considerazioni legali:
Anche se non riprendono direttamente gli addetti, le dashcam devono rispettare il GDPR (General Data Protection Regulation = il Regolamento Europeo 2016 / 679 in materia di Protezione dei Dati Personali). Per questo devono garantire la privacy dei conducenti del veicolo su cui sono montate e degli altri operatori che sono nel raggio di ripresa. I dispositivi più sofisticati provvederanno a blurrare (oscurare artificialmente sfocando il dettaglio) i volti ed altri elementi che possono rendere riconoscibili gli operatori.
I dati devono essere conservati in modo sicuro e accessibili solo a personale autorizzato: protezione crittografica e accesso solo con password. Dato che l’ambiente di operatività del muletto è limitato, è raccomandato che i dati siano trasmessi in tempo reale via WiFi anziché registrati sulla memoria del dispositivo, che può essere manipolata o fatta sparire
La Dashcam è a tutti gli effetti un sistema controllo audiovisivo sul Luogo di Lavoro. Prima della loro installazione l’azienda stipulerà un accordo con RSU/RSA per derogare al divieto previsto dall’articolo 4 della Legge 300 del 1970 e successive modificazioni ed integrazioni. Gli addetti hanno il diritto di richiedere l'accesso a qualsiasi video o immagine registrata dove sono coinvolti direttamente
L’azienda stabilirà la durata di conservazione dei dati e i criteri per la loro eliminazione nel rispetto del GDPR.
Naturalmente in caso di richiesta da parte dell’Autorità Giudiziaria l’azienda fornirà le immagini originali disponibili.
C.B. maggio 2025
Dal 1991 l’outsourcing nel mondo dei servizi
Siamo una cooperativa del lavoro che opera a Verona e provincia dal 1991. Siamo al servizio dei lavoratori e delle aziende che necessitano di personale in outsourcing per la gestione della logistica, del magazzino, del confezionamento e delle pulizie industriali e commerciali.
Scrivici o chiamaci per avere maggiori informazioni.
Compila il form
Per avere maggiori informazioni sulla nostra azienda e i servizi che possiamo offrire, compila il form. Ti risponderà il nostro responsabile.
Il Personale è il nostro punto di forza. Crediamo che, per perseguire i principi di aggregazione aziendale, sia fondamentale prima di tutto soddisfare le tue esigenze.
Sede amministrativa: Via E. Fermi, 13/C - 37135 Verona Sede legale: Via Sommacampagna 63H 37137 Verona P.IVA 02254070234 - Alb.Soc.Coop.Mut.Prev. A116023 - REA 227165 - Cap. Soc. € 25.600 i.v.